Diritto delle associazioni e delle fondazioni
Il ruolo principale dell’avvocato in questo ambito è di redigere un progetto di statuti (per la creazione di una fondazione è richiesto l’intervento di un notaio), di consigliare l’organo di direzione (comitato dell’associazione o consiglio di fondazione) per quanto concerne gli aspetti giuridici della propria gestione ed, eventualmente, di presentare una domanda di esenzione fiscale. In Svizzera si può liberamente creare un’associazione: l’iscrizione in un registro ufficiale, possibile, non è di regola obbligatoria e gli statuti possono essere molto succinti, sebbene debbano contenere un minimo di disposizioni indispensabili. Le fondazioni devono invece essere iscritte nel registro di commercio.
Avocats concernés :
- Luc Recordon- Michel Chavanne