Pianificazione del territorio e protezione dell’ambiente
Il diritto pianificatorio e di protezione dell’ambiente si è ampiamente sviluppato a partire dagli anni 1970. All’epoca si è infatti diventati consapevoli che il suolo non era estensibile e che diventava imperativo organizzare meglio le attività ivi connesse. Oggi l’utilizzazione del suolo e delle risorse naturali in modo durevole rappresenta una sfida estremamente importante per la nostra società; ciò spiega in parte perché le relative regolamentazioni sono molto complesse, senza dimenticare che richiedono numerose conoscenze tecniche. In tale contesto, un avvocato cercherà di aiutare le persone ogni qualvolta siano confrontate ad un nuovo progetto edilizio nonché di rispondere alle loro molteplici domande: ad esempio è normale che sia previsto lo sfruttamento di una cava affianco alla casa per anziani nella quale mi sono appena trasferito? Il mio vicino ha il diritto di costruire la sua piscina ai limiti della mia proprietà? L’antenna di telefonia mobile che un operatore vuole installare nel mio villaggio è regolamentare e non rischia di nuocere alla salute dei miei figli? D’altro canto l’avvocato potrà fornire un aiuto prezioso al promotore o all’imprenditore che vuole assicurarsi che i loro progetti non si scontrino a opposizioni fondate da parte dei vicini direttamente interessati.
Avocats concernés :
- Jean-Claude Perroud- Xavier Rubli
- Michel Chavanne
- Luc Recordon
- Raphaël Mahaim